top of page

Un'ultima volta ad Abu Dhabi

  • Immagine del redattore: pitwallstories
    pitwallstories
  • 9 dic 2024
  • Tempo di lettura: 5 min

Tutto ha portato a questo momento. Alla gara di Abu Dhabi. Il gran finale della stagione di Formula Uno 2024. Una stagione piena di emozioni e spettacolo sia per il pubblico che per i piloti stessi.

Quest'anno ci ha veramente mostrato cosa significa essere fan di questo sport e come si debbano combattere le battaglie per i campionati.

Che stagione incredibile che non avrebbe potuto concludersi con una gara migliore di quella che abbiamo avuto questo fine settimana.


Ci siamo quasi

Iniziando con una nota positiva, il giorno delle prove libere abbiamo assistito alla storia quando i fratelli Leclerc, Charles e Arthur, sono diventati i primi fratelli-compagni di squadra a scendere in pista uno accanto all'altro. Un momento molto emozionante per la famiglia monegasca e anche per i tifosi.

Poi è sembrato che questo momento di pura magia sia svanito durante le qualifiche quando, dopo aver sofferto di intossicazione alimentare, Leclerc si è ritrovato con una penalità di 10 posizioni in griglia per aver assunto una nuova riserva di energia. Una penalità che lo ha costretto a partire dal fondo della griglia in 19a posizione. Sicuramente non il risultato che desiderava, dato che aveva un buon ritmo per tutta la sessione di qualifiche e soprattutto Leclerc aveva in mente il campionato costruttori per la Ferrari.

Allo stesso modo in termini di delusione, Nico Hulkenberg ha dovuto scendere dalla 4a alla 7a posizione. Contrariamente a Leclerc, gli era stata data una penalità per aver sorpassato delle auto nella pit lane.

In una nota più positiva, il prodigio della McLaren Lando Norris ha dominato la sessione di qualifiche del sabato, ottenendo la pole position e quindi eguagliando il nuovo WDC Max Verstappen con 8 pole position guadagnate durante questa stagione.

L'altra forza della McLaren Oscar Piastri era subito dietro Norris, partendo dalla P2 e davanti da Carlos Sainz che stava vivendo probabilmente il weekend più emozionante della sua carriera.

Un risultato di qualifica misto ha costellato la griglia per la partenza della domenica, poiché dopo i primi 3 abbiamo visto Verstappen, Gasly, Russell, Hulkenberg dopo la penalità e Alonso. Dopo un meraviglioso giro di qualifica Valtteri Bottas ha messo la sua auto in p9 e Sergio Perez è stato il pilota che ha chiuso i primi 10 partenti per la gara.


Lando Norris in pole
Lando Norris in pole

PAPAYA ON TOP

Molte emozioni regnavano sulla griglia mentre si svolgevano i preparativi per la gara. Le ultime foto con meccanici, team principal, ingegneri di gara venivano scattate in ogni angolo della griglia mentre giornalisti e telecamere filmavano tutto, cercando di catturare le emozioni forti e sincere dei piloti.

Quando finalmente si sono tolti gli scaldagomme, è iniziata l'ultima gara della stagione. Ed è iniziata con un boom quando Verstappen ha avuto un contatto con Piastri, facendo cadere il pilota australiano fino in fondo alla griglia dove ha avuto un momento con la Williams di Colapinto. Mentre tutto ciò stava accadendo, Perez è uscito di pista causando una VSC (Virtual Safety Car) e ha concluso con un ritiro la sua stagione impegnativa. Nel frattempo, come posseduto da una sorta di incantesimo, Leclerc è riuscito a guadagnare più di 11 posizioni, ritrovandosi al settimo posto dietro Alonso.


Quando la gara è ripresa al 3° giro, sia Verstappen che Piastri hanno ricevuto una penalità di 10 secondi che avrebbero scontato durante i loro pit stop. In una nota più positiva per la McLaren, Norris stava avendo un tempo migliore dato il suo vantaggio di 3 secondi su Sainz che stava guidando meravigliosamente, gestendo molto bene il suo ritmo gara.

Nemmeno 10 giri e Leclerc aveva già superato Hulkenberg per il quinto posto, la Ferrari stava portando una lotta che potevano effettivamente vincere contro la McLaren per il campionato costruttori?


Charles Leclerc in pista Foto: newsauto.it
Charles Leclerc in pista Foto: newsauto.it

Nel frattempo, i primi pit stop sono iniziati con Magnussen e Gasly, che si era fermati ai box dalla P3 e in seguito uscito dietro il suo compagno di squadra rookie Jack Doohan, al debutto nella sua prima gara di F1.


Ancora una volta, tutti gli occhi erano puntati sulla parte superiore della griglia, volendo vedere chi si sarebbe fermato per primo e alla fine è stato Leclerc che ha provato una strategia di undercut contro Russell che in ogni caso, ha deciso di rimanere fuori.


Al giro 24 Norris era ancora il leader, guidando Sainz, Russell, Verstappen e Hamilton, tutti quelli che ancora dovevano fare i pit stop davanti a Leclerc. Un problema è emerso dai box quando Lawson è uscito ma con una gomma allentata sulla sua auto che alla fine lo ha costretto a rientrare ai box.

Dopo di che i piloti in testa hanno iniziato a rientrare uno dopo l'altro, seguendo Norris che è uscito ancora leader della gara, Russell è uscito settimo. Anche Verstappen è rientrato ai box, scontando la sua penalità che lo ha fatto scendere all'undicesimo posto.

Prima che Piastri potesse rientrare ai box per nuovi pneumatici e scontare la sua penalità, c'è stato un momento in pista in cui Bottas ha subito un bloccaggio che lo ha portato a scontrarsi con la Haas di Magnussen. Il pilota danese è riuscito ad uscire illeso, ma la Kick Sauber di Bottas ha subito una foratura che gli ha fatto ritirare la macchina.


Al giro 35 Hamilton è finalmente rientrato ai box ed è uscito al settimo posto, accelerando rapidamente per raggiungere il suo compagno di squadra mentre cercava di concludere la stagione e il suo tempo in Mercedes in bellezza. Anche Verstappen ha fatto una mossa incredibile nel sorpassare Hulkenberg per il settimo posto mentre Norris era impegnato a creare un distacco maggiore da Sainz e Leclerc che erano 4 secondi dietro di lui.

Più indietro Piastri è riuscito fortunatamente a evitare il contatto con Tsunoda dopo che i due si sono avvicinati spaventosamente l'uno all'altro.


Ma quando il giro 52 di questa gara di 58 giri è giunto al termine, tutti gli occhi erano puntati sui favoriti. Leclerc chiese speranzoso al suo ingegnere di gara quanto fosse grande il divario tra lui, Sainz e Norris e quando gli fu data la risposta una reazione volgare echeggiò nella radio del team Ferrari mentre la lotta per il campionato costruttori sembrava svanire.

Toto Wolff poi intervenne via radio per fermare qualsiasi tipo di scontro tra i piloti Mercedes, proprio prima che Hamilton superasse il suo compagno di squadra, concludendo la gara al 4° posto.


Quando Lando Norris tagliò il traguardo ad Abu Dhabi, fuochi d'artificio color papaya esplosero nel cielo, segnando la vittoria del Campionato Costruttori per la McLaren.

Sainz e Leclerc hanno regalato alla loro squadra un ultimo podio insieme davanti Hamilton e Russell.


McLaren vince il Campionato Costruttori 2024 Foto: mclaren.com
McLaren vince il Campionato Costruttori 2024 Foto: mclaren.com

E così si è conclusa la STAGIONE DI FORMULA UNO 2024 con una gara emozionante e tante emozioni per i piloti e le loro squadre ma, cosa più importante, con molto di cui essere orgogliosi.


"È incredibile, non per me ma per tutta la squadra", ha detto Norris. "Il team ha fatto un lavoro incredibile quest'anno per riprenderci da dove eravamo all'inizio. Sono così orgoglioso di tutti: è stato un viaggio meraviglioso e concludere la stagione in questo modo è perfetto, quindi congratulazioni e un grande grazie a tutti in McLaren, a tutti in papaya, a tutti coloro che ci hanno supportato quest'anno perché è stata dura. Per noi vincere un campionato costruttori dopo 26 anni è davvero speciale."

© 2024 by Pit Wall Stories. Powered and secured by Wix

bottom of page